Il sole c’è… ma non si vede (troppo)
Se stamattina siete usciti con gli occhiali da sole e ora ve li tenete sul naso “perché sì”, tranquilli: avete fatto bene. Il cielo è sereno e il sole spinge come un garzone di bottega al primo giorno di saldi. Alle 11:00 avevamo già 27,7°C, umidità al 63% (quella sensazione di “mi sto sciogliendo anche se sto fermo”) e nessuna nuvola in vista.
A mezzogiorno si sfiorano i 29°C, ma l’aria è più asciutta (solo il 40% di umidità), per cui ci illudiamo di stare bene. Spoiler: dura poco.
Dalle 13:00 alle 15:00, il termometro si dà da fare e ci regala punte di 31,6°C, con un picco di sole cocente e nuvolette innocenti che cominciano a farsi notare, giusto per ricordarci che a Ferragosto manca poco e la pioggia tornerà quando avremo appena messo a mollo i fagioli per la grigliata.
Nel pomeriggio la temperatura gioca al rialzo ma poi si pente: alle 16:00 si torna sotto i 30°C, con un cielo più coperto e il vento che si prende una pausa caffè (0.6 km/h da nord-ovest: praticamente un sospiro).
Tra le 17:00 e le 19:00, nubi sparse e una massima di 31,3°C ci accompagnano verso sera. Ma niente paura: non piove nemmeno a pagarla.
In serata, il cielo si tinge di “mah”, tra velature e poco nuvoloso: temperature in calo, con 22°C alle 22:00, perfetti per tenere la finestra aperta e sentire le zanzare applaudire.
Morale della favola:
- Il sole c’è, ma si diverte a giocare a nascondino.
- L’umidità fa la simpatica, poi scompare e poi torna più invadente di una suocera con le chiavi di casa.
- Il vento c’è… ma non disturba nessuno.
Consiglio del giorno: una bottiglia d’acqua ghiacciata, occhiali da sole anche se non servono e, per sicurezza, un ventaglio che vi dia almeno l’illusione di dominare il meteo.
Buona giornata dalla Bassa col cappello, perché il sole va rispettato.
